Attraverso canti e balli in costume tradizionale, riproponiamo quelli che erano i momenti più significativi della vita contadina di un tempo, dalla battitura del grano, alla vendemmia, alla raccolta delle olive e che scandivano la stagionalità nel corso degli anni. La musica e i balli sono essenzialmente quelli tipici della zona ternana e più in generale della cultura umbra.
Per lo studio e la formazione del nostro repertorio, negli anni abbiamo partecipato a corsi con esperti del settore e usufruiamo di raccolte fondamentali come "L'umbria Cantata", "La Valnerina ternana" e "Archivio sonoro", oltre ad aver avuto la fortuna di incontrare testimonianze dirette tramandate da persone anziane, di cui abbiamo fatto tesoro.
IL BALLO DELLA LAVANDAIA
SIGNOR PADRONE
ARRIZZETE MARì
IL CONTADINO
E ME NE VOJO ANNA' DO CALA 'L SOLE
E LU MIO AMORE
IL BALLO DEL SOSPIRO
OH PESCATOR DELL' UMBRIA
CANTO E RICANTO
PINOTTOLA