Pasquelle
Pasquelle
Pasquelle sulla Natività e richiesta dei doni
Pasquelle delle anime sante o purganti
Gesù mio son preparato
Questo canto presenta molti elementi di arcaicità sia nello stile a due voci, una principale e una di accompagnamento, che nella melodia e le anime purganti diventano sia oggetto che soggetto della canzone, rimandando ad una grande analogia con le anime pagane degli antenati. Le strofe non venivano cantate con un ordine fisso, ma potevano variare in base a come si accordavano i cantori.Canti di Natale popolari
Fermarono i cieli
Canto di natale conosciuto anche come Ninna nanna a Gesù. L’autore è Sant’Alfonso de’ Liguori (1700), descrive la Vergine Maria in un momento molto tenero e vero, quando cerca di far addormentare Gesù Bambino cantandogli una Ninna Nanna.Il titolo allude a quanto narrato nel Vangelo apocrifo di Giacomo: nel momento della nascita di Gesù, i cieli si fermarono e il mondo restò immobile per qualche istante.